Novembre 13, 2023

CHE COSA È E A COSA SERVE LA NEPSY-II

La NEPSY-II è una batteria di valutazione neuropsicologica delle abilità cognitive di soggetti dai 3 ai 16 anni di età, in relazione a specifici domini cognitivi. Lo strumento permette sia una valutazione globale sia un’indagine mirata a uno o più domini, ed è in grado di accertare abilità cognitive o disturbi […]
Novembre 13, 2023

CHE COSA È E A COSA SERVE LA LEITER-3

La Leiter-3 è un test per la misura del QI e dell’abilità cognitiva utilizzabile con bambini, adolescenti e adulti (dai 3 anni). A differenza dei test tradizionali del QI, la Leiter-3 pone l’accento su componenti fluide e non verbali del ragionamento. Questa sua caratteristica la rende perfetta per soggetti con disturbi del linguaggio, con […]
Luglio 30, 2023
ADOS-2

ADOS-2 A COSA SERVE E IN COSA CONSISTE

L’ADOS- 2 SERVE PER LA VALUTAZIONE E DIAGNOSI DEI DISTURBI DELLO SPETTRO AUTISTICO L’ADOS-2 è la versione ampliata, aggiornata e migliorata della tecnica di valutazione comportamentale dei disturbi dello spettro autistico più importante e diffusa a livello mondiale. Questa scala consente una valutazione semistrutturata e standardizzata di comunicazione, interazione sociale, gioco […]
Luglio 30, 2023
WPPSI-IV e WISC-IV

WPPSI-IV e WISC-IV: COSA SONO E A COSA SERVONO

LA WPPSI-IV È UN TEST CHE VALUTA LO SVILUPPO COGNITIVO E MISURA IL QUOZIENTE INTELLETTIVO IN ETÀ PRESCOLARE, INDIVIDUANDO PARTICOLARI DOTI INTELLETTUALI (PLUSDOTAZIONE), RITARDI E DISABILITÀ INTELLETTIVE. Strumento utile per: Il test WPPSI-IV permette 3 livelli di interpretazione dello sviluppo cognitivo dei bambini: 1.  Quoziente intellettivo totale (QIT) 2.  Indici […]
Luglio 30, 2023
terapia cognitivo comportamentale

L’ INTERVENTO COGNITIVO-COMPORTAMENTALE IN ETÀ EVOLUTIVA

La terapia cognitivo-comportamentale (TCC) rivolta all’età evolutiva sostiene che esiste una stretta relazione tra pensiero, emozione e comportamento, per cui tali problematiche emotive sono influenzate dal modo in cui pensiamo agli eventi che accadono. Dato che l’intervento diretto sulle emozioni disfunzionali risulta essere abbastanza difficile, l’intervento cognitivo-comportamentale ha come obiettivo […]
Aprile 3, 2023
GRIFFITHS-III

LE SCALE GRIFFITHS-III: COSA SONO E A COSA SERVONO

Le scale GRIFFITHS-III sono dei test che permettono di effettuare una valutazione di primo livello del bambino da 0 a 6 anni, individuando punti di forza e di fragilità nei vari ambiti dello sviluppo. Ideate per la valutazione generale dello sviluppo dei bambini da 0 a 6 anni, utilizzano test […]
Ottobre 13, 2022
consulente del sonno

COSA FA LA CONSULENTE DEL SONNO

C’E’ DIFFERENZA TRA DORMIRE E DORMIRE BENE, COSI’ COME MANGIARE E MANGIARE BENE Il sonno è un bisogno primario per tutti, grandi e piccoli.Tuttavia si pensa che se un bambino dorme male e si sveglia spesso durante la notte interrompendo il suo, e il vostro sonno, sia normale. Si pensa […]
Agosto 13, 2021

SCUOLA DI OSTEOPATIA PEDIATRICA

La Scuola di Osteopatia Pediatrica Osteobimbo è un corso biennale che ha l’obiettivo di formare osteopati in ambito pediatrico. In particolare il corso si prefigge di fornire conoscenze e abilità teorico-pratiche per il trattamento osteopatico del neonato, dell’infante, del bambino in età prescolare e scolare, e del ragazzo preadolescente/adolescente. Durante […]
Luglio 8, 2021

DISTURBI SPECIFICI DI APPRENDIMENTO (DSA) – CERTIFICAZIONE AI FINI SCOLASTICI (L. 170/2010)

La Regione Lazio (DGR 4 febbraio 2020 n.32), in accordo con l’Ufficio Scolastico Regionale per il Lazio, ha adottato le “Linee guida per la diagnosi e la certificazione dei Disturbi specifici dell’apprendimento (DSA) ai sensi della legge 8 ottobre 2010, n. 170 (Nuove norme in materia di disturbi specifici di apprendimento in […]
Corsi & Eventi
Open chat
Hai bisogno di aiuto?
Ciao come possiamo aiutarti? Lo staff di Osteobimbo è a tua completa disposizione...