Il tecnico ortopedico è un operatore sanitario che si occupa della progettazione e della costruzione di tutti i dispositivi ortopedici su misura (plantari, calzature, busti, tutori, ecc), della fornitura di ausili per la mobilità (carrozzine, deambulatori, ecc.) e della fornitura di dispositivi ortopedici predisposti da banco.
Tra le competenze e i servizi del tecnico ortopedico si possono includere
l’esame baropodometrico e l’esame posturale.
ESAME BAROPODOMETRICO
L’esame baropodometrico è utile per studiare le pressioni che esercita il piede durante la camminata.
Si tratta di un esame semplice e non invasivo, che viene svolto in assenza di radiazioni o campi magnetici. In questo modo è possibile studiare la posizione che il piede assume quando viene appoggiato sul terreno, in totale sicurezza. Per farlo è sufficiente camminare su una particolare pedana, dotata di sensori che rilevano la posizione del piede e analizza i diversi punti di carico. La pedana baropodometrica è uno degli strumenti più importanti per lo studio del piede e per la postura del corpo. I risultati sono utili, non solo per evidenziare degli atteggiamenti anomali del piede, ma anche per individuare le misure e quindi per creare un plantare ortopedico su misura che avrà quindi un potere correttivo.
Inoltre, a distanza di un anno dalla prima visita, dopo aver utilizzato il plantare per un lungo periodo, è possibile ripetere l’esame per individuare i miglioramenti.
ESAME POSTURALE (BPS)
Il Body postural system permette di effettuare l’analisi morfologica del corpo per valutare visivamente e quantificare numericamente le eventuali asimmetrie di un paziente.
L’acquisizione viene effettuata con processo digitale con telecamera dedicata regolabile elettronicamente per altezza del paziente sul quale sono posizionati specifici markers. Il Body Postural System è in grado di misurare automaticamente la lunghezza degli arti inferiori e superiori ed eseguire, sempre in modo automatico, calcoli che oggi sono effettuati manualmente: come ad esempio l’angolo di Cobb ed il relativo gibbo.
Il Body Postural System è uno strumento che ci permette di monitorare i cambiamenti somatici nel tempo, molto utile infatti quando si vogliono paragonare gli esami già effettuati nel tempo per verificare ad esempio i miglioramenti dati da una ginnastica posturale o da un busto ortopedico correttivo.