Il corso teorico-pratico “IL SOSTEGNO MULTIDISCIPLINARE IN ALLATTAMENTO” si propone di arricchire la formazione dei professionisti che si occupano di allattamento con approcci teorico-pratici che derivano dalla pluriennale esperienza di relatori con professionalità diverse.
Nel ricco programma si alterneranno infatti Jennifer Dell’Omo (Ostetrica e IBCLC), Vera Parodi (Odontoiatra e Osteopata), Valentina Paolucci (Pediatra), Eleonora Chiapparelli (Fisioterapista e Osteopata), Giulia Petrangeli (Psicologa perinatale) e Martina Carabetta (IBCLC), con l’obiettivo di affrontare in maniera multidisciplinare gli aspetti fondamentali dell’allattamento.
Il corso è rivolto a neonatologi, pediatri, ostetriche, infermieri pediatrici, tnpee, fisioterapisti, logopedisti, osteopati, e tutti i professionisti che si occupano di allattamento.
PER INFO E ISCRIZIONI
TEL: 3923251944 – MAIL: osteobimbo@gmail.com
PROGRAMMA
GIOVEDÌ 21 SETTEMBRE
14.00 Presentazione del corso
14.15 Prevenzione sanitaria informando: il ruolo del Team Multidisciplinare (V. Paolucci)
14.45 Il valore della comunicazione con la donna e la famiglia (M. Carabetta)
15.30 Fisiologia della lattogenesi: cambiamenti del seno in gravidanza, nel post parto e durante l’allattamento (M. Carabetta)
16.45 La nascita e la “golden hour” (V. Parodi, V. Paolucci)
18.00 Domande e chiusura
VENERDÌ 22 SETTEMBRE
9.00 Colostro, latte di transizione, montata lattea e patologie interferenti, latte maturo (J. Dell’Omo)
11.00 Prime difficoltà materne (posizionamento al seno, ragadi, capezzolo invertito, dolore) e neonatali (letargia, mancato attacco, torcicollo e asimmetrie posturali, frenulo linguale) (V. Parodi)
13.00 Pausa pranzo
14.00 Casi clinici (V. Parodi, J. Dell’Omo)
15.00 Perdita di peso, gestione e somministrazione dell’aggiunta (J. Dell’Omo)
16.30 Interferenti: ciuccio, biberon e paracapezzolo
18.00 Domande e chiusura
SABATO 23 SETTEMBRE
9.00 Trattamento osteopatico precoce e tecniche manuali (E. Chiapparelli)
11.15 Allattamento 0-24 mesi: crescita e sostegno (J. Dell’Omo)
13.00 Pausa pranzo
14.00 Recuperare un inizio difficile (J. Dell’Omo)
15.00 Il legame madre figlio e relazione in allattamento (G. Petrangeli)
15.45 Allattamento oltre i due anni (G. Petrangeli)
17.00 Casi clinici (J. Dell’Omo)
18.00 Questionario ECM e saluti
RELATORI
ORGANIZZAZIONE
COSTI
SEDE DEL CORSO
Palestra del POLIAMBULATORIO OSTEOBIMBO – Via San Daniele del Friuli, 8 – 00188 Roma (ZONA LABARO – ROMA NORD) – il Centro Osteobimbo dispone di un ampio parcheggio gratuito
PER CHI VIENE DA FUORI ROMA
In macchina o con i taxi:
Con i mezzi e a piedi:
PROVIDER: TARGET MOTIVATION SRL